Aggiornamenti tecnologici per l'estrazione mineraria sotterranea di roccia dura: guida alla popolarità delle attrezzature per l'estrazione mineraria sotterranea in vendita e all'innovazione dei macchinari per l'estrazione mineraria

2025/11/09 22:22

1.1 Perché le miniere di roccia dura di piccole e medie dimensioni si stanno affrettando ad aggiornare le attrezzature di base pratiche

Per le miniere sotterranee di roccia dura di piccole e medie dimensioni nella Silver Valley dell’Idaho e nella regione di Atacama in Cile, la durata delle attrezzature è molto più importante delle funzioni complesse. Queste miniere rappresentano il 60% della produzione mondiale di roccia dura e operano in tunnel di granito larghi 2 metri dove l’impatto e l’attrito del minerale causano una grave usura dei telai delle attrezzature e delle benne. In passato, le attrezzature obsolete si spegnevano spesso a causa della deformazione del telaio e dei danni alla benna. Nel frattempo, le attrezzature dotate di tecnologie complesse non solo erano costose da acquistare, ma dipendevano anche da personale professionale per la manutenzione, rendendole del tutto inadatte alle effettive esigenze delle miniere di piccole e medie dimensioni. Pertanto, le attrezzature minerarie sotterranee dotate di telai rivettati a freddo e componenti integrali in acciaio al manganese sono diventate le preferite dal mercato grazie alla loro durata e facilità di manutenzione. Anche l’innovazione dei macchinari minerari incentrata su queste tecnologie di base è diventata un fattore chiave per migliorare l’efficienza delle miniere di piccole e medie dimensioni.

Aggiornamenti tecnologici per l'estrazione mineraria sotterranea di roccia dura: guida alla popolarità delle attrezzature per l'estrazione mineraria sotterranea in vendita e all'innovazione dei macchinari per l'estrazione mineraria

1.2 Tre aggiornamenti tecnologici di base fondamentali per l'adattamento all'estrazione di rocce dure

Il primo importante aggiornamento riguarda l'applicazione combinata di corpi benna in acciaio antiusura ad alta resistenza e bassolegato e denti benna in acciaio ad alto tenore di manganese. Nell'estrazione mineraria sotterranea di rocce dure, il corpo benna è soggetto a un attrito continuo, mentre i denti benna resistono direttamente all'impatto intenso del minerale, rendendo difficile per un singolo materiale soddisfare entrambi i requisiti. Attualmente, i corpi benna delle principali attrezzature per l'estrazione mineraria sotterranea sono realizzati inAcciaio antiusura ad alta resistenza e bassolegato NM360e sono fatti i denti della bennaAcciaio ad alto tenore di manganese Mn13Alcune miniere aggiungono anche strisce di rinforzo in acciaio ad alto contenuto di manganese lungo i bordi dei corpi delle benne. Una piccola miniera d'oro in Nevada ha sostituito la sua vecchia benna in acciaio ordinario con questa configurazione combinata. Di conseguenza, il ciclo di sostituzione complessivo della benna è passato da 3 a 9 mesi, con i denti della benna in acciaio ad alto contenuto di manganese che devono essere sostituiti singolarmente solo ogni 6 mesi, con un risparmio di 35.000 dollari all'anno sui costi di sostituzione. Questa precisa corrispondenza dei materiali basata sulle caratteristiche prestazionali è la direzione principale dell'attuale innovazione nei macchinari minerari, risolvendo efficacemente il problema dell'usura nell'estrazione di rocce dure.

In secondo luogo, l'applicazione completa di telai integrali in acciaio al manganese ordinario abbinati alla tecnologia di rivettatura a freddo. I telai saldati tradizionali erano soggetti a cricche durante le operazioni accidentate nelle miniere di roccia dura. Una volta danneggiato il telaio, l'intera attrezzatura era praticamente inutilizzabile. Al contrario, i telai integrali delle nuove attrezzature per l'estrazione mineraria sotterranea sono realizzati in acciaio al manganese ordinario con un contenuto di manganese dell'8% e i giunti chiave sono fissati utilizzando la tecnologia di rivettatura a freddo. Ciò non solo garantisce la resistenza strutturale, ma riduce anche i costi di fusione. Una miniera di roccia dura a Broken Hill, in Australia, ha segnalato che le pale caricatrici che adottavano questa struttura hanno funzionato ininterrottamente per 18 mesi senza deformazioni o allentamenti del telaio. Rispetto ai vecchi telai saldati, la frequenza di manutenzione è stata ridotta del 60%. Questa combinazione avanzata di lavorazione artigianale e materiali di base non richiede tecnologie complesse, ma prolunga direttamente la durata utile delle attrezzature.

Il terzo aggiornamento è l'installazione diacciaio bassolegato ad alta resistenza all'usuraProtezioni per la trasmissione. Le rocce sparse nelle miniere sotterranee di roccia dura possono danneggiare i componenti della trasmissione delle attrezzature, quindi le protezioni devono bilanciare la resistenza all'usura e la resistenza agli urti. L'attuale innovazione dei macchinari per l'estrazione mineraria prevede principalmente l'installazioneAcciaio antiusura ad alta resistenza e bassolegato NM400Protezioni sui componenti chiave. Queste protezioni si collegano saldamente ai normali telai in acciaio al manganese rivettati a freddo per formare una struttura protettiva completa. Dopo che una miniera di nichel a Sudbury, in Canada, ha installato queste protezioni sui suoi caricatori, il tasso di danneggiamento dei componenti della trasmissione è diminuito del 75%. Ciò ha risolto completamente il problema dell'arresto improvviso causato dall'impatto con le rocce, consentendo all'attrezzatura di adattarsi a operazioni continue ad alta intensità.

Aggiornamenti tecnologici per l'estrazione mineraria sotterranea di roccia dura: guida alla popolarità delle attrezzature per l'estrazione mineraria sotterranea in vendita e all'innovazione dei macchinari per l'estrazione mineraria

1.3 In che modo le tecnologie di base determinano la popolarità delle attrezzature minerarie sotterranee in vendita

I dati dei rivenditori di attrezzature nei distretti minerari di roccia dura mostrano che le vendite di attrezzature dotate di telai rivettati a freddo e componenti in acciaio al manganese sono aumentate del 30% su base annua. Le miniere di piccole e medie dimensioni preferiscono tali attrezzature principalmente per la loro convenienza e facilità di manutenzione. Un rivenditore in Colorado, USA, ha dichiarato che tutte le 10 pale caricatrici vendute nell'ultimo trimestre adottavano telai integrali in acciaio al manganese ordinario.Corpi benna in lega leggera NM360, EDenti della benna in acciaio ad alto contenuto di manganese Mn13Gli acquirenti delle miniere hanno generalmente riferito che, in caso di guasto delle attrezzature, gli addetti alla manutenzione locali potevano sostituire i denti usurati delle benne in acciaio ad alto contenuto di manganese o rinforzare i giunti rivettati a freddo. Non c'era bisogno di attendere l'intervento delle squadre di professionisti dei produttori, il che ha ridotto significativamente i tempi di fermo.

L'innovazione dei macchinari minerari prevede anche miglioramenti di base mirati, basati sulle caratteristiche delle gallerie delle diverse miniere. Ad esempio, per le gallerie strette larghe 1,8 metri, i produttori hanno ottimizzato il peso dei telai integrali in acciaio al manganese ordinario, pur mantenendo la tecnologia di rivettatura a freddo. Le benne sono realizzate in acciaio più sottile.Acciaio antiusura ad alta resistenza e bassolegato NM300Le piccole pale caricatrici lanciate sul mercato hanno riscosso grande popolarità nelle miniere di roccia dura del Sud-est asiatico. Tali adattamenti mirati, basati sui materiali di base, consentono alle attrezzature per l'estrazione mineraria sotterranea in vendita di adattarsi a più condizioni di lavoro, ampliando ulteriormente la domanda di mercato.

Aggiornamenti tecnologici per l'estrazione mineraria sotterranea di roccia dura: guida alla popolarità delle attrezzature per l'estrazione mineraria sotterranea in vendita e all'innovazione dei macchinari per l'estrazione mineraria

1.4 Fattori chiave per consentire alle miniere di piccole e medie dimensioni di adattarsi facilmente alle nuove attrezzature

Il principale vantaggio delle attrezzature per l'estrazione mineraria sotterranea dotate di telai rivettati a freddo e componenti in acciaio al manganese risiede nella loro semplicità di utilizzo e manutenzione. A differenza delle complesse apparecchiature intelligenti, le loro strutture principali sono semplici e intuitive e i minatori possono padroneggiare le competenze operative con una semplice formazione. Un'indagine condotta su 50 miniere di roccia dura di piccole e medie dimensioni ha rilevato che il 90% delle miniere ha indicato che la manutenzione delle nuove attrezzature richiedeva solo la sostituzione dei denti della benna in acciaio al manganese usurati, delle protezioni in acciaio bassolegato o il rinforzo dei rivetti allentati. I materiali di consumo sono facili da acquistare e a basso costo.

Inoltre, la compatibilità delle attrezzature è stata ottimizzata. Le specifiche delle benne bassolegate e dei telai in acciaio al manganese ordinario delle nuove attrezzature sono standardizzate, consentendo una parziale compatibilità con i pezzi di ricambio delle vecchie attrezzature esistenti nelle miniere. Ad esempio,Denti della benna in acciaio ad alto contenuto di manganese Mn13I nuovi caricatori possono essere adattati alle interfacce di carico e scarico delle vecchie attrezzature di trasporto. Ciò consente alle miniere di aggiornare le attrezzature in lotti anziché sostituire l'intera flotta, riducendo notevolmente i costi di investimento.

Aggiornamenti tecnologici per l'estrazione mineraria sotterranea di roccia dura: guida alla popolarità delle attrezzature per l'estrazione mineraria sotterranea in vendita e all'innovazione dei macchinari per l'estrazione mineraria

1.5 Direzione di sviluppo pratico dell'innovazione dei macchinari minerari

In futuro, l'innovazione dei macchinari per l'estrazione mineraria continuerà a concentrarsi sull'ottimizzazione dei materiali di base. I produttori prevedono di perfezionare ulteriormente gli scenari applicativi dei materiali in acciaio al manganese e di lanciare modelli di componenti adatti a minerali di diversa durezza. Ad esempio, le attrezzature utilizzate per l'estrazione di minerali ultraduri come il granito saranno dotate di spessori più elevati.Corpi benna in lega leggera NM450e induritoDenti della benna in acciaio ad alto contenuto di manganese Mn13Per l'estrazione del minerale di ferro, la struttura portante dei telai integrali in acciaio al manganese ordinario sarà ottimizzata per migliorare la resistenza agli urti.

Nel frattempo, la tecnologia di rivettatura a freddo sarà ulteriormente semplificata. Saranno introdotti rivetti staccabili per i normali telai in acciaio al manganese, consentendo alle miniere di completare rapidamente la manutenzione dei telai in loco. Questi miglioramenti pratici non richiedono strutture di supporto ad alta tecnologia, ma possono effettivamente migliorare la praticità diattrezzature per l'estrazione mineraria sotterranea in vendita, soddisfacendo costantemente le esigenze fondamentali delle miniere di roccia dura di piccole e medie dimensioni.

Prodotti correlati

x